Page 128 - catalogo_bontur_2024
P. 128
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
4° Giorno: MAZARA DEL VALLO /
SELINUNTE / MARSALA
Prima colazione in hotel e partenza per Mazara
del Vallo, conosciuta anche come “la città
del Satiro” dal nome della sua più famosa
attrazione turistica, il celebre Satiro danzante,
una pregiatissima statua bronzea ellenica nella
quale si sono straordinariamente conservati
gli occhi e che rappresenta un emblema della
cultura mediterranea.
Scopriamo il suo porto, che ospita la flotta
peschereccia più grande d’Italia e visitiamo la
splendida Cattedrale normanna, scoprendone
l’affascinante storia. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio ci immergiamo nell’antica gloria
della Sicilia visitando il Parco Archeologico di
Selinunte, il più grande del Mediterraneo, dove
i templi greci orientali e l’Acropoli si ergono
in uno scenario naturale mozzafiato. Cena e 6° giorno: MODICA / SCICLI / NOTO /
pernottamento in hotel a Marsala. RAGUSA
Prima colazione in hotel e intera giornata
dedicata alla scoperta delle ricchezze barocche
della Sicilia Orientale. La nostra prima tappa è
Modica, immersi nell’arte della produzione del
cioccolato, secondo antiche tecniche tramandate
di generazione in generazione, e nella
degustazione di cioccolato dai sapori unici, come
il pepe e la vaniglia. Proseguendo, arriviamo
a Scicli, una città che emana un’eleganza
5° giorno: AGRIGENTO / RAGUSA aristocratica. Attraversando il centro storico, tra
Dopo la prima colazione, incontriamo la i sontuosi palazzi barocchi, ci soffermiamo sulla
guida e visitiamo la Valle dei Templi, un parco visita della maestosa Chiesa di San Matteo i cui
archeologico della Sicilia caratterizzato intricati dettagli architettonici ci raccontano una
dall’eccezionale stato di conservazione e da storia di nobiltà e prosperità. Pranzo libero. Infine,
una serie di importanti templi dorici del periodo arriviamo a Noto, la città dichiarata Patrimonio
ellenico. Completiamo il nostro percorso nella dell’Umanità dall’UNESCO. I sontuosi Palazzi,
Valle con il Giardino della Kolymbethra un la maestosa attedrale di San Nicolò, con la
raro gioiello archeologico e agricolo, un luogo sua impressionante facciata, sono un esempio
straordinario che racchiude i colori, i sapori e i sublime dell’architettura barocca siciliana.
profumi della terra di Sicilia (ingresso incluso). Tempo a disposizione dei partecipanti per la
Al termine della visita, pranzo in ristorante visita libera e la degustazione di un delizioso
e successivo proseguimento per Ragusa. gelato artigianale. Rientro serale a Ragusa, cena
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. e pernottamento in hotel.
128