Giorno 1: 31/10 BADOERE / SILEA / SPINEA / ASTI
Ritrovo dei Partecipanti e partenza per Asti. Pranzo libero lungo il percorso o appena giunti in centro. Nel primo pomeriggio incontro con la guida per una prima panoramica del centro storico di Asti, dalla maestosa Cattedrale all’affascinante cripta di Sant’Anastasio. Ci lasceremo incantare dal fascino medievale del centro, con le sue torri disseminate fra rioni e borghi, il barocco di chiese e palazzi, gli imponenti portici ottocenteschi. Proseguiamo il nostro itinerario con la visita di uno torronificio, dal museo aziendale fino alle fasi di lavorazione e produzione. Sistemazione serale in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: 01/11 GRINZANE / SERRALUNGA / MONFORTE / BAROLO
Dopo la prima colazione, incontriamo la guida e partiamo per il nostro itinerario nel cuore delle Langhe. Partiamo da Grinzane Cavour dove scendiamo dal bus per passeggiare nella vigna sotto al castello ed è allestito un bellissimo percorso immersivo fra i filari e un giro attorno alle possenti strutture del castello. Saliamo verso Fontanafredda per fermarci un momento a fotografare davanti al celebre grappolo simbolo delle famose cantine. Qui siamo nel cuore delle Langhe e saliamo fra le conche di vigne fino al castello verticale di Serralunga d’Alba, proseguiamo fra incredibili panorami fino a Monforte, qui , tempo permettendo, sosta per un caffè nella piazza sovrastata dalle ripide vie medievali. A seguire, in un mare di vigne, saliamo a La Morra, fino ad arrivare al nostro ristorante per la pausa pranzo. Nel pomeriggio ci spostiamo a Barolo, per una passeggiata e visita nel paese con possibilità di acquisti di prodotti tipici fra le vie del paese, raccolto sotto al castello. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: 02/11 CANTINE SOTTERRANEE DI CANELLI / RITORNO
Dopo la prima colazione partiamo con la nostra guida per Canelli, capitale italiana dello Spumante dove, nel 1865 è nato l’Asti Spumante a opera di Carlo Gancia. Famosa per le sue cantine, vere e proprie Cattedrali Sotterranee che si diramano sotto il paese, capolavori di architettura e ingegneria enologica, patrimonio UNESCO, dove milioni di bottiglie sono lasciate a fermentare alla temperatura costante di 12–14 gradi assumendo gli aromi e i sapori tipici dello spumante e dei vini. Visitiamo il paese con impianto medioevale sorto e sviluppatosi attorno al Castello e le Cattedrali Sotterranee, un’esperienza unica nel suo genere. Pranzo in buon ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro previsto verso le ore 20.30.
Supplementi obbligatori (soggetti a riconferma):
tassa di soggiorno: da pagarsi in loco
Supplemento Singola: 30,00 €
Supplementi facoltativi:
assicurazione annullamento All Inclusive: 35 € (da stipulare e pagare all'iscrizione)
TERMINI DI PAGAMENTO
Acconto: 30% entro 7 giorni dall'iscrizione
Saldo: 30 giorni prima della partenza
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di Partecipanti previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di
annullare il viaggio fino a 20 gg prima della partenza, con restituzione delle quote versate.
L’agenzia contatterà i clienti solo in caso di annullamento del viaggio.
MODALITA' DI PAGAMENTO:
Bonifico bancario o contanti / POS presso la nostra agenzia
INTESA SANPAOLO SPA - Filiale Istrana P.zza Franceschetti, 11
IBAN: IT53 H030 6961 7431 0000 0006 124
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata presso uno dei nostri uffici, telefonicamente oppure inviando una mail a booking@bontur.it.
L’iscrizione al viaggio comporta l’accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni generali di vendita, delle condizioni delle assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in materia di turismo.
PENALI IN CASO DI RINUNCIA
Se un Partecipante dovesse rinunciare al viaggio, sarà soggetto alle seguenti penali:
nessuna penale fino a 31 giorni prima della partenza
penalità del 50% fino a 15 giorni di calendario prima della partenza;
penalità del 80% da 14 a 8 giorni prima della partenza
penalità del 100% da 7 giorni fino alla partenza;
Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio indipendentemente dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio. È possibile stipulare la polizza assicurativa facoltativa “annullamento del viaggio”.