ITINERARIO DI VIAGGIO
1° giorno: BADOERE / SILEA / SPINEA / PESARO / CANDELARA
Ritrovo dei partecipanti e partenza per le marche. Arrivo del gruppo a Pesaro in tarda mattinata, incontro con la guida e visita del centro storico. L’itinerario prevede la visita della Cattedrale, che vanta un interessante patrimonio musivo, la Chiesa di S. Agostino, che conserva un notevole portale gotico-veneziano sulla facciata e importanti tele all'interno, il Santuario della Madonna delle Grazie (solo esterni), edificata nel XIII secolo dai Malatesta, la quattrocentesca Rocca Costanza (solo esterni), opera a pianta quadrata, rafforzata da torrioni cilindrici, il Palazzo Ducale (solo esterno), ora sede della Prefettura, fatto erigere da Alessandro Sforza nella seconda metà del XV secolo. Di notevole interesse sono anche il Museo Archeologico Oliveriano, i Musei Civici (comprendenti la Pinacoteca e il Museo delle Ceramiche), Casa Rossini, il museo dedicato al grande Gioachino, il Teatro Rossini, dove ogni anno si svolge il Rof (Rossini Opera Festival) – l’ eventuale visita all’interno di questi Musei comporta la riduzione del programma di visita del centro storico di Pesaro. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Candelara e partecipazione all’ evento “Candele a Candelara ” . “Candele a Candelara ” , il tradizionale appuntamento con uno dei più suggestivi eventi natalizi italiani. Luminose candele di ogni forma e colore vi aspettano per vivere insieme la magica atmosfera che caratterizza la festa: in due momenti di ogni giornata, la luce elettrica infatti si spegnerà per lasciare spazio alla calda luce delle candele che rischiarerà il paese per alcuni suggestivi minuti. La festa offre un ricco mercatino artigianale, gli artisti di strada, i laboratori, Babbo Natale e i suoi aiutanti, i concerti e le attrazioni animeranno le vie dell’incantevole borgo medievale nelle dolci colline del pesarese. Rientro in hotel per le ore 20.30. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° giorno: URBINO / RITORNO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Urbino “ città ideale del Rinascimento ” e patrimonio Unesco. Visita al Palazzo Ducale (ingresso incluso), Duomo, cappella del SS. Sacramento con l’Ultima Cena di Federico Fiore Barocci e Casa natale di Raffaello. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto per le ore 20.30.
TERMINI DI PAGAMENTO
Acconto: 30% entro 7 giorni dall'iscrizione
Saldo: 20 giorni prima della partenza
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di Partecipanti previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 31 gg prima della partenza, con restituzione delle quote versate. L’agenzia contatterà i clienti solo in caso di annullamento del viaggio.
MODALITA' DI PAGAMENTO:
Bonifico bancario o contanti / POS presso la nostra agenzia
INTESA SANPAOLO SPA - Filiale Istrana P.zza Franceschetti, 11
IBAN: IT53 H030 6961 7431 0000 0006 124
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata presso uno dei nostri uffici, telefonicamente oppure inviando una mail a booking@bontur.it.
L’iscrizione al viaggio comporta l’accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni generali di vendita, delle condizioni delle assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in materia di turismo.
PENALI IN CASO DI RINUNCIA
Se un Partecipante dovesse rinunciare al viaggio, sarà soggetto alle seguenti penali:
nessuna penale fino a 31 giorni prima della partenza
Penalità del 30% da 30 a 15 giorni prima della partenza
penalità del 50% da 14 a 8 giorni di calendario prima della partenza;
penalità del 100% da 7 giorni fino alla partenza;
Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio indipendentemente dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse
effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio.
È possibile stipulare la polizza assicurativa facoltativa “annullamento del viaggio”.