ITINERARIO:
Ritrovo dei Partecipanti e partenza per Milano. All’arrivo incontro con la guida e ingresso alla Pinacoteca di Brera. Costruita dal grande architetto Giuseppe Piermarini, la Pinacoteca è ospitata tra le mura di un antico convento trecentesco e raccoglie in 38 sale capolavori di artisti del calibro di Raffaello, Caravaggio, Piero della Francesca, Bramante, Mantegna e Tintoretto. Nel cortile d’ingresso possiamo ammirare l’opera di Canova che rappresenta l’effige di Napoleone. Continuiamo la visita nel romantico Quartiere di Breda, conosciuto anche come “quartiere degli artisti” e caratterizzato da vicoli in pavé, boutique, gallerie d’arte e negozi unici. Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiamo la visita guidata scoprendo il centro storico di Milano: il Castello Sforzesco, via Dante, il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e piazza della Scala. Capitale creativa della moda e del lusso, Milano è una città all’avanguardia, ma con tesori nascosti tra scorci poetici, palazzine in stile liberty e piccole perle architettoniche che spaziano dallo stile gotico al romantico. Al termine partenza per il rientro con arrivo previsto in serata (ore 21:00 circa).
NOTE:
l'ordine delle visite potrebbe subire variazioni
PARTENZE:
Badoere ore 06.00
Silea ore 06.20
Spinea ore 06.40
TERMINI DI PAGAMENTO
Saldo: entro 7 giorni dalla data di iscrizione.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di Partecipanti previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 5 gg prima della partenza, con restituzione delle quote versate.
L’agenzia contatterà i clienti solo in caso di annullamento del viaggio.