ITINERARIO:
Ritrovo dei Partecipanti e partenza in pullman per Tirolo. Percorriamo la panoramica Passeggiata Falkner per raggiungere l’imponente Castel Tirolo, che in occasione dell’ avvento si trasforma in un piccolo borgo natalizio. Il romantico cortile interno tra le mura storiche e le sale interne del Castello vengono utilizzati dagli artigiani per esporre i loro manufatti e presentare antichi mestieri come la lavorazione del feltro e l’ uso del tornio. Nel piccolo mercatino, con stand molto curati, possiamo trovare oggetti artigianali unici e tipici prodotti altoatesini di alta qualità. Trasferimento a Merano e tempo per visitare i mercatini e per il pranzo libero. I Mercatini di Natale di Merano sono una festa per i sensi: ascoltare e ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Le mille lucine che decorano la città e le tradizionali casette del mercatino unite alle melodie natalizie, all’ allettante profumo delle bevande calde e dei dolci appena sfornati: questa è l’ autentica magia del Natale. Nel pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata (ore20.30)
NOTE:
per raggiungere Castel Tirolo è necessario percorrere un breve percorso a piedi (circa 20 minuti), l’ ultimo tratto in leggera salita.
TERMINI DI PAGAMENTO
Saldo: entro 7 giorni dalla data di iscrizione.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di Partecipanti previsto, l’ agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 5 gg prima della partenza, con restituzione delle quote versate.
L’agenzia contatterà i clienti solo in caso di annullamento del viaggio.
MODALITA' DI PAGAMENTO:
Bonifico bancario o contanti / POS presso la nostra agenzia INTESA SANPAOLO SPA - Filiale Istrana P.zza Franceschetti, 11
IBAN: IT53 H030 6961 7431 0000 0006 124
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata presso uno dei nostri uffici, telefonicamente oppure inviando una mail a booking@bontur.it. L’iscrizione al viaggio comporta l’ accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni generali di vendita, delle condizioni delle eventuali assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in materia di turismo.
PENALI IN CASO DI RINUNCIA
Se un partecipante dovesse rinunciare al viaggio, avrà diritto al rimborso della quota versata fino a 20 giorni dalla data di partenza, dal 19° giorno la penale prevista è del 100%