1° giorno: 18/10 BADOERE / SILEA / SPINEA / TORINO
Ritrovo dei Partecipanti e partenza per Torino. Sosta per il pranzo libero prima di arrivare in città. Giunti in centro, incontriamo subito la nostra guida che ci accompagna in un suggestivo percorso: dalle imponenti Porte Palatine di epoca romana, passiamo attraverso vie, viuzze e piazze in cui sono visibili testimonianze di epoca medievale, proseguiamo il tour soffermandoci davanti a chiese di età barocca, entriamo in alcuni degli eleganti atri di palazzi nobiliari e residenze reali, spesso celebrati nel XVIII sec. nei diari di viaggio dei nobili provenienti da tutta Europa. Nel corso del pomeriggio, ingresso e visita del Museo Egizio (ingresso incluso), il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica, considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo. Il vero pezzo forte del bicentenario del Museo Egizio è il nuovo allestimento della Galleria dei Re, ora tutto più luminoso e avvolto da pareti translucide, frutto del lavoro di squadra tra egittologi. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: 19/10 SACRA DI SAN MICHELE/ SPINEA / SILEA / BADOERE
Dopo la prima colazione partenza per Avigliana, dove la nostra guida ci introduce al centro storico medievale e al suggestivo affaccio sul Lago Grande, quindi proseguiamo per la Sacra di San Michele, un ’imponente abbazia che, sfidando i principi della fisica, domina la cima del Monte Pirchiriano, all’imbocco della Valle di Susa. Un luogo meraviglioso e denso di spiritualità, custodito in origine dai monaci benedettini e che dal 1837 è affidato ai padri Rosminiani. La storia, il valore spirituale e il paesaggio che la circondano hanno ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller “Il nome della Rosa ” e rendono la Sacra una meta di richiamo per visitatori da tutta Europa. Chiudiamo il nostro itinerario con un buon pranzo in agriturismo, a base di prodotti della tradizione locale. Nel pomeriggio, partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
Supplementi obbligatori (soggetti a riconferma):
tassa di soggiorno: da pagarsi in loco (tariffa da riconfermare)
Supplemento Singola: 20 € (disponibilità limitata)
Supplementi facoltativi:
assicurazione annullamento 20 € (da stipulare e pagare all'iscrizione)
TERMINI DI PAGAMENTO
Acconto: 30% entro 7 giorni dall'iscrizione
Saldo: 30 giorni prima della partenza
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di Partecipanti previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di
annullare il viaggio fino a 21 gg prima della partenza, con restituzione delle quote versate.
L’agenzia contatterà i clienti solo in caso di annullamento del viaggio.
MODALITA' DI PAGAMENTO:
On-line da nostro sito / Presso la nostra agenzia con POS - Contanti - Assegni o con Bonifico bancario
INTESA SANPAOLO S.P.A. Filiale Istrana P.zza Franceschetti, 11
IBAN: IT53 H030 6961 7431 0000 0006
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata presso uno dei nostri uffici, telefonicamente oppure inviando una mail a
booking@bontur.it. L’iscrizione al viaggio comporta l’accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni
generali di vendita, delle condizioni delle assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in
materia di turismo.
PENALI IN CASO DI RINUNCIA
Se un Partecipante dovesse rinunciare al viaggio, sarà soggetto alle seguenti penali:
nessuna penale fino a 29 giorni prima della partenza
penale del 30% da 28 fino a 15 giorni prima della partenza
penalità del 50% da 14 fino a 8 giorni di calendario prima della partenza;
penalità del 100% da 7 fino alla partenza;
Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio
indipendentemente dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse
effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio.
È possibile stipulare la polizza assicurativa facoltativa “annullamento del viaggio”.