1° giorno: 29 dicembre BADOERE / SILEA / SPINEA / CASSINO / CASTELLAMARE DI STABIA
Ritrovo dei Partecipanti e partenza per la Campania. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Cassino. La guida ci conduce all'interno della famosa Abbazia di Montecassino (ingresso incluso), per visitare uno dei più grandi monasteri in Italia. La visita includerà la zona dei chiostri, della Basilica e della zona antica del monastero. Al termine, partenza per Napoli. In serata arrivo a Castellamare di Stabia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: 30 dicembre CASTELLABATE / AGROPOLI / CASTELLAMARE DI STABIA
Dopo la prima colazione partenza per il Cilento. Con la nostra guida visiteremo Castellabate, un delizioso borgo dalle origini medievali posto sulla cima di una collina, ai cui piedi sono disposte cinque incantevoli località marine, tra cui
quella di Licosa. Castellabate resa famosissima per il film “Benvenuti al Sud” con Alessandro Siani e Claudio Bisio.
Proseguiamo per la Agropoli e visita guidata della graziosa cittadina marinara, sormontata dal centro storico che conserva intatti il centro antico e gran parte del circuito delle mura difensive col portale seicentesco d’ingresso. Vi si accede attraverso la caratteristica salita degli “scaloni”, uno dei pochi esempi visibili di salita a gradoni e una porta monumentale molto ben conservata. In corso di visita sosta ad un caseificio per l'assaggio e possibilità di acquisto della famosa mozzarella di Bufala e pranzo in agriturismo con menù tipico. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: 31 dicembre SORRENTO / CASTELLAMARE DI STABIA / CENONE E VEGLIONE DI CAPODANNO
Dopo la prima colazione partiamo per Sorrento. Incontriamo la nostra guida e visita guidata della splendida cittadina costiera della Penisola sorrentina, famosa per il panorama sul mare e Piazza Tasso, costellata di caffè. Il centro storico è un dedalo di stradine dove trova spazio la chiesa di San Francesco, da non perdere la Marina Grande e Piccola. Dopo il pranzo in ristorante, rientro a Castellammare di Stabia e tempo libero per una passeggiata di questa affascinante località campana situata alle pendici del Vesuvio, affacciata sul Mar Tirreno e sovrastata dal Monte Faito. Rientro in hotel in tempo utile per prepararsi al Cenone e Veglione di San Silvestro.
4° giorno: 1° gennaio SALERNO / CASTELLAMARE DI STABIA
Dopo la prima colazione in hotel in tarda mattinata partenza per Salerno. Pranzo libero e nel pomeriggio visita guidata del centro storico con il Duomo, uno dei più importanti monumenti medievali della regione, i suggestivi ed imponenti resti del Castello di Arechi (esterni), da cui si gode uno splendido panorama ed il magnifico lungomare. Al termine tempo a disposizione per passeggiare nel centro di Salerno e poter godere dello spettacolo delle Luci d'Artista, le luci
di Salerno non sono solo luci, sono un percorso di colori, suoni ed emozioni. Dal lungomare alla Villa Comunale, ogni angolo di Salerno si veste a festa. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: 2 gennaio CASTELLAMARE DI STABIA / ORVIETO / RITORNO
Dopo la prima colazione partenza per il rientro con sosta ad Orvieto. Tempo permettendo passeggiata nel bellissimo centro di Orvieto, piccolo borgo dell'Umbria abbarbicato su una rupe di tufo. Il Duomo con la sua facciata a mosaico ospita una scultura marmorea della Pietà e una rete di grotte sotterranee testimonia le radici etrusche della cittadina. Pranzo libero (o in ristorante centrale con menu tipico facoltativo). Arrivo previsto in tarda serata.
Supplementi obbligatori (soggetti a riconferma):
tassa di soggiorno: da pagarsi in loco
Supplemento Singola: euro 140.00 a persona (numero limitato)
Supplementi facoltativi:
assicurazione annullamento : 40€ (da stipulare e pagare all'iscrizione)
pranzo ultimo giorno a Orvieto in Ristorante Tipico 40€