Vai al contenuto

Chiamaci

0422-838000

Scrivici

via mail

Vieni a trovarci

in agenzia

Richiedi preventivo

gratuito

Login

Accedi
Password dimenticata?
Iscriviti
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Vedi tutti i dettagli
Totale 0,00 €
Sei sicuro di voler svuotare il carrello?
Annulla Conferma

Richiedi informazioni

Richiedi preventivo

Login

Accedi
Password dimenticata?
Iscriviti
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Vedi tutti i dettagli
Totale 0,00 €
Sei sicuro di voler svuotare il carrello?
Annulla Conferma
Main Menu
  • Bontur
      Chi siamo
      Dove siamo
      Punti di partenza viaggi
      Photogallery
      FAQ
  • I nostri viaggi
      Tutti i viaggi
      Viaggi 1 giorno
      Viaggi 2-5 giorni
      Viaggi 6+ giorni
      Natura
      Eventi e spettacoli
      Arte e cultura
      Viaggi Selezione Bontur
  • Cosa facciamo
      Viaggi per gruppi
      Viaggi individuali
      Viaggi di nozze
      Soggiorni
  • Idee Regalo
      Regala un viaggio
      Lista Nozze
      Lista Eventi
      Occasioni
  • Cataloghi
  • Blog
Flyout Menu
  • Bontur – Viaggi ed Esperienze Uniche
  • Bontur
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Punti di partenza viaggi
    • Photogallery Bontur – Scopri i Nostri Viaggi
    • FAQ
  • I nostri viaggi
    • Tutti i viaggi
    • Viaggi di 1 giorno
    • Viaggi di 2-5 giorni
    • Viaggi di 6 e più giorni
    • Viaggi nella Natura – Scopri Destinazioni Uniche
    • Eventi e Spettacoli – Vivi Esperienze Uniche
    • Tour Arte e Cultura – Scopri il Mondo con Bontur
    • Viaggi Selezione Bontur
  • Cosa facciamo
    • Viaggi per gruppi
    • Viaggi individuali
    • Viaggi di nozze
    • Soggiorni Bontur – Relax e Comfort Assicurati
  • Idee regalo
    • Regala un Viaggio – Sorprendi con Bontur
    • Lista Nozze Bontur – Viaggi da Sogno per Sposi
    • Lista Eventi – Trova il Tuo Prossimo Viaggio
    • Occasioni
  • Cataloghi Bontur – Scopri le Migliori Offerte
  • Blog

Home | Blog | La ‘Ndocciata di Agnone: il grande rito natalizio del fuoco

La ‘Ndocciata di Agnone: il grande rito natalizio del fuoco

Avete mai sentito parlare della ‘Ndocciata di Agnone? La ‘Ndocciata è la più grande manifestazione al mondo legata al fuoco che si svolge in Agnone, centro montano dell’Alto Molise in Provincia di Isernia, noto per la sua millenaria produzione di campane. Chi ha avuto la fortuna di assistere a questa spettacolare quanto suggestiva processione di fiamme e scintille, racconta di una lunga, interminabile emozione poco descrivibile se non vissuta dal vivo.

L’origine

Le radici della tradizione vanno fatte risalire ai tempi dei Romani, più precisamente al periodo della tribù dei Sanniti, che abitarono il territorio del Sannio nell’Italia centro-meridionale tra il VII e i primi secoli del primo millennio d.C.. I Sanniti usavano le ‘ndocce (grandi torce) per fare luce durante gli spostamenti tribali nella notte. La tradizione, da allora, è stata tramandata entrando a far parte della ritualità pagana legata alla scadenza solstiziale del 21 dicembre.

È noto infatti l’antico legame che l’uomo ha con il fuoco, ritenuto sin dall’alba della sua comparsa come fonte primaria di vita, elemento fecondatore e purificatore della natura; al pari sono noti agli studiosi i fuochi rituali che dalla Persia alla Normandia, dalla Russia al Galles, gli antichi abitatori dell’Europa e del vicino Oriente accendevano in onore del Dio Sole durante la notte più lunga dell’anno.

La tradizione

Le contrade di Agnone che partecipano alla ‘Nocciata sono cinque: Capammonde e Capabballe, Colle Sente, Guastra, Sant’Onofrio, San Quirico. Le file sono costituite ognuna da centinaia di portatori di torce vestiti in abiti tradizionali, le cappe, che sfilano per il corso principale del paese illuminandolo con una lunga scia di fuoco. La processione inizia alle 18 con le torce più piccole, quelle singole, e poi seguono quelle più grandi, che arrivano a pesare anche 140 kg. Giunti in Piazza Plebiscito si accende con le ‘ndocce un grande falò, chiamato il “Falò della Fratellanza”, che ha un significato purificatore con il quale la gente dice addio alle “cose brutte” dell’anno per salutare quello nuovo.

Un evento patrimonio d’Italia

Riconosciuta nel 2011 come Patrimonio d’Italia per la tradizione dal Ministero del Turismo, la manifestazione richiama ogni anno l’attenzione non solo dei molisani ma di migliaia di turisti provenienti da tutte le regioni. Negli ultimi 20 anni la manifestazione è stata rilanciata da diversi avvenimenti:

  • il magico evento dell’8 dicembre 1996, quando un fiume di fuoco invase Piazza San Pietro sotto lo sguardo di Giovanni Paolo II;
  • la celebrazione di San Francesco Patrono d’Italia con il fuoco delle ‘ndocce il 3 ottobre 2011 ad Assisi;
  • il prestigioso riconoscimento dalle Poste Italiane che nel 2012, su proposta del Ministero dello Sviluppo Economico, hanno emesso un francobollo ordinario in tre milioni di copie dedicato alla ‘Ndocciata;
  • infine, il 26 settembre del 2015, Agnone e il Molise sono stati i protagonisti a Milano per quello che è stato considerato l’evento di punta fuori dal salone dell’Esposizione Universale: il giorno del fuoco.

Cosa aspetti? Vieni con Bontur Viaggi ad assistere allo spettacolo unico della ‘Ndocciata di Agnone!

Ti è piaciuto? Condividi l'articolo.
Vedi tutti gli articoli del blog

Noi siamo pronti,
e tu?

Contattaci per maggiori informazioni.

SCRIVICI
Bonaventura Express Srl

C.F. e P.I. 02475260267
SDI G9HZJRW
Capitale sociale: 500.000,00 I.v.
Autorizzazione Prov. Tv prot. 6125 del 06/02/1991 (ex lic Reg. Veneto del 31/01/1984)

  • bonaventuraexpress@legalmail.it
Sede di Badoere

Badoere di Morgano (TV)
Via S. Ambrogio 36

Orari:
lun/ven 9.00/12.30 15.00/18.30
sab 9.00/12.30 (chiuso a luglio e agosto)

  • 0422 838000
  • 3482659589
  • agenzia@bontur.it
  • booking@bontur.it
Sede di Quinto

Quinto di Treviso
via Boiago 2

Orari:
lun/ven 15.00/18.30
sab chiuso

  • 0422 470047
  • 3406191047
  • agquinto@bontur.it
Info
  • Assicurazione annullamento
  • Assicurazione sanitaria
  • Privacy
Assistenza in viaggio h24
Iscriviti alla nostra newsletter!

Per restare sempre aggiornato sulle nostre proposte di viaggio, compila il form di seguito e riceverai le migliori offerte per partire insieme a noi.

ISCRIVITI
Facebook-f Instagram Youtube

© Bonaventura Express S.r.l. Tutti i diritti riservati.

  • Privacy e Cookie Policy

Dove vuoi andare?

Nome
Consenso al trattamento dei dati personali(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti

Inserisci la tua mail nel campo qui sotto e invia.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

MARTEDì 3 DICEMBRE

presenta

Mario Cimarosti, scrittore, viaggiatore, documentarista televisivo e fondatore di Dream-Up, ci accompagnerà in un incredibile viaggio, da Venezia all’Estremo Oriente, lungo la via della seta, trasportandoci in luoghi senza tempo con le sue narrazioni.

Serata culturale gratuita il 3 dicembre presso IN-POINT OSTIGLIA
Via Alcide De Gasperi, 13/15, 31050 Ongarie TV.

*L’iscrizione è obbligatoria.

Iscriviti ora