Vai al contenuto

Chiamaci

0422-838000

Scrivici

via mail

Vieni a trovarci

in agenzia

Richiedi preventivo

gratuito

Login

Accedi
Password dimenticata?
Iscriviti
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Vedi tutti i dettagli
Totale 0,00 €
Sei sicuro di voler svuotare il carrello?
Annulla Conferma

Richiedi informazioni

Richiedi preventivo

Login

Accedi
Password dimenticata?
Iscriviti
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Vedi tutti i dettagli
Totale 0,00 €
Sei sicuro di voler svuotare il carrello?
Annulla Conferma
Main Menu
  • Bontur
      Chi siamo
      Dove siamo
      Punti di partenza viaggi
      Photogallery
      FAQ
  • I nostri viaggi
      Tutti i viaggi
      Viaggi 1 giorno
      Viaggi 2-5 giorni
      Viaggi 6+ giorni
      Natura
      Eventi e spettacoli
      Arte e cultura
      Viaggi Selezione Bontur
  • Cosa facciamo
      Viaggi per gruppi
      Viaggi individuali
      Viaggi di nozze
      Soggiorni
  • Idee Regalo
      Regala un viaggio
      Lista Nozze
      Lista Eventi
      Occasioni
  • Cataloghi
  • Blog
Flyout Menu
  • Bontur – Viaggi ed Esperienze Uniche
  • Bontur
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Punti di partenza viaggi
    • Photogallery Bontur – Scopri i Nostri Viaggi
    • FAQ
  • I nostri viaggi
    • Tutti i viaggi
    • Viaggi di 1 giorno
    • Viaggi di 2-5 giorni
    • Viaggi di 6 e più giorni
    • Viaggi nella Natura – Scopri Destinazioni Uniche
    • Eventi e Spettacoli – Vivi Esperienze Uniche
    • Tour Arte e Cultura – Scopri il Mondo con Bontur
    • Viaggi Selezione Bontur
  • Cosa facciamo
    • Viaggi per gruppi
    • Viaggi individuali
    • Viaggi di nozze
    • Soggiorni Bontur – Relax e Comfort Assicurati
  • Idee regalo
    • Regala un Viaggio – Sorprendi con Bontur
    • Lista Nozze Bontur – Viaggi da Sogno per Sposi
    • Lista Eventi – Trova il Tuo Prossimo Viaggio
    • Occasioni
  • Cataloghi Bontur – Scopri le Migliori Offerte
  • Blog

Home | Blog | Saliscendi tra i borhi liguri

Saliscendi tra i borhi liguri

La regione Liguria pullula di borghi medievali, piccoli mondi antichi arroccati sui crinali delle colline, ricchi di storia, cultura, buona tavola, da scoprire passeggiando tra le loro piazze, avventurandosi nel labirinto dei loro vicoli, dove la vita scorre lenta e al ritmo della natura.

Il nostro itinerario comincia da Savona, che nonostante sia conosciuta principalmente quale importante Porto turistico, avremmo il piacere di scoprire nella bellezza medievale del suo nucleo storico, che conserva l’eredità artistica lasciata da Sisto IV e Giulio II, pontefici mecenati del Rinascimento. Non dimentichiamo di assaggiare i prodotti a base di chinotto, agrume tipico della Riviera di Ponente e Presidio Slow Food.

A pochi passi dal mare, protetto da mura medievali ancora ben conservate scopriamo Finalborgo, uno dei borghi più belli d’Italia.   Percorsi gli stretti vicoli, ogni piazza è una conquista e una sorpresa, in grado di esibire palazzi quattrocenteschi e rinascimentali, meraviglie nella “pietra del Finale”, l’ardesia che adorna portoni, si modella in colonne, diamanti, ornamenti.

Proprio nella pausa pranzo avremo modo di apprezzare il simbolo indiscusso della cucina ligure, il condimento per eccellenza, ovvero il pesto. Nato da un impasto di semi oleosi, pinoli, noci e formaggio, trova la sua formulazione definitiva all’inizio del XIX secolo, con l’uso dell’olio, del basilico e del pecorino.

Ma visto che stiamo parlando di prodotti locali, non possiamo dimenticare la famosa focaccia, nata a Genova intorno alla metà del 500 per migliorare la qualità del pane, che aveva una cattiva lievitazione per via dell’aria salmastra.

Porta di Piazza è l’ingresso principale di Noli, borgo di mare che al mare, oggi come ieri, deve tanto. In passato, per la sua importante storia legata alla Repubblica Marinara di Genova e la tradizione di borgo di pescatori, in tempi più recenti per il boom turistico legato alla lunga spiaggia davanti al paese, alle meravigliose calette “nascoste” lungo la costa e alle falesie a picco sul mare. Ma Noli gode anche della doppia veste di borgo di montagna, con rigogliose aree verdi e bellissimi sentieri sulle colline tutt’intorno al paese.

L’elemento che caratterizza questo programma e che certamente farà vedere la Liguria sotto un’altra prospettiva, sarà la meravigliosa escursione in bicicletta, lungo la Pista Ciclabile del Parco Costiero “Riviera dei Fiori”. Un lungo rettilineo di 24 km facilmente fruibile e affacciato sul mare che attraversa diversi paesini e città emblematiche della Riviera dei Fiori. Ci faremo accompagnare dalla musica delle onde, da colline punteggiate da serre rigogliose di fiori…una meraviglia dopo l’altra, tutta da scoprire. Ma per chi non effettua l’escursione, l’appuntamento è direttamente a Sanremo per un po’ di meritato tempo libero.

Il nostro tour prosegue con un altro borgo meraviglioso Taggia, città perfettamente divisa tra mare e montagna con una parte balneare, Arma di Taggia, e la parte del centro storico e industriale. La sua principale risorsa economica è il turismo, insieme ad un’importante produzione di fiori e olio.

Laigueglia conserva ancora il fascino di vecchio borgo marinaro con le sue barchette variopinte ormeggiate in spiaggia. Il cuore antico della città è rimasto pressoché inalterato e continua a pulsare nelle sue piazzette, nei suoi vicoli, nei suoi colori, nel torrione saraceno del 1564. Prodotto tipico del posto sono le sarde ripiene.

Cervo, un paese magico della provincia di Imperia, arroccato sul mare, protetto da mura medievali composto da un dedalo di vicoli stretti che scendono verso la costa. Se la Chiesa di San Giovanni Battista è un vero manifesto del barocco ligure, non sono da meno in quanto a bellezza lo splendido balcone sul mare della piazzetta dei Coralli e gli eleganti palazzi cinquecenteschi.

Perla della Riviera Ligure di Ponente, oltre ad essere conosciuta come terra del sole e dei “Baci” al cioccolato, Alassio è nota per le bellezze naturali che la circondano e che ne fanno la meta ideale del golfo ligure. Da fiorente borgo di pescatori quale era un tempo, con la nascita del turismo internazionale d’élite, Alassio è diventato uno dei più eleganti centri della Riviera.

Passeggeremo nel “budello” il centro storico di Alassio, per scoprirne le meraviglie, tra cui il suo “muretto”, vera perla della città, abbellito col passare degli anni dalle firme di tutti i personaggi famosi che si sono fermati per le vacanze e hanno lasciato la loro illustre firma

Il nostro tour si conclude con la visita di due centri:

  • Albenga, una delle tre città romane del Ponente ligure, che possiede il centro storico meglio conservato della Liguria occidentale. L’antico abitato mantiene infatti la sua compatta costruzione medievale, sulla pianta del nucleo romano, con case addossate e le famose torri;
  • Albissola marina, cittadina ligure che appartiene alla Riviera del Beigua, che prende il nome dal monte omonimo e dalla prestigiosa Associazione italiana Citta della Ceramica, di cui è membro fondatore.

Da Levante a Ponente, la costa e l’entroterra sono tutto un susseguirsi di borgate dalle origini antiche, circondate da ulivi e vigneti, protetti dalle montagne e affacciati su acque incantevoli. La Liguria è come un anfiteatro che ha come platea il mare, costellato di borgate con lo sguardo rivolto alle onde.

PARTI PER I BORGHI LIGURI:

Clicca qui per scorpire tutti i dettagli del tour.

Ti è piaciuto? Condividi l'articolo.
Vedi tutti gli articoli del blog

Noi siamo pronti,
e tu?

Contattaci per maggiori informazioni.

SCRIVICI
Bonaventura Express Srl

C.F. e P.I. 02475260267
SDI G9HZJRW
Capitale sociale: 500.000,00 I.v.
Autorizzazione Prov. Tv prot. 6125 del 06/02/1991 (ex lic Reg. Veneto del 31/01/1984)

  • bonaventuraexpress@legalmail.it
Sede di Badoere

Badoere di Morgano (TV)
Via S. Ambrogio 36

Orari:
lun/ven 9.00/12.30 15.00/18.30
sab 9.00/12.30 (chiuso a luglio e agosto)

  • 0422 838000
  • 3482659589
  • agenzia@bontur.it
  • booking@bontur.it
Sede di Quinto

Quinto di Treviso
via Boiago 2

Orari:
lun/ven 15.00/18.30
sab chiuso

  • 0422 470047
  • 3406191047
  • agquinto@bontur.it
Info
  • Assicurazione annullamento
  • Assicurazione sanitaria
  • Privacy
Assistenza in viaggio h24
Iscriviti alla nostra newsletter!

Per restare sempre aggiornato sulle nostre proposte di viaggio, compila il form di seguito e riceverai le migliori offerte per partire insieme a noi.

ISCRIVITI
Facebook-f Instagram Youtube

© Bonaventura Express S.r.l. Tutti i diritti riservati.

  • Privacy e Cookie Policy

Dove vuoi andare?

Nome
Consenso al trattamento dei dati personali(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti

Inserisci la tua mail nel campo qui sotto e invia.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

MARTEDì 3 DICEMBRE

presenta

Mario Cimarosti, scrittore, viaggiatore, documentarista televisivo e fondatore di Dream-Up, ci accompagnerà in un incredibile viaggio, da Venezia all’Estremo Oriente, lungo la via della seta, trasportandoci in luoghi senza tempo con le sue narrazioni.

Serata culturale gratuita il 3 dicembre presso IN-POINT OSTIGLIA
Via Alcide De Gasperi, 13/15, 31050 Ongarie TV.

*L’iscrizione è obbligatoria.

Iscriviti ora