Vai al contenuto

Chiamaci

0422-838000

Scrivici

via mail

Vieni a trovarci

in agenzia

Richiedi preventivo

gratuito

Login

Accedi
Password dimenticata?
Iscriviti
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Vedi tutti i dettagli
Totale 0,00 €
Sei sicuro di voler svuotare il carrello?
Annulla Conferma

Richiedi informazioni

Richiedi preventivo

Login

Accedi
Password dimenticata?
Iscriviti
Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Vedi tutti i dettagli
Totale 0,00 €
Sei sicuro di voler svuotare il carrello?
Annulla Conferma
Main Menu
  • Bontur
      Chi siamo
      Dove siamo
      Punti di partenza viaggi
      Photogallery
      FAQ
  • I nostri viaggi
      Tutti i viaggi
      Viaggi 1 giorno
      Viaggi 2-5 giorni
      Viaggi 6+ giorni
      Natura
      Eventi e spettacoli
      Arte e cultura
      Viaggi Selezione Bontur
  • Cosa facciamo
      Viaggi per gruppi
      Viaggi individuali
      Viaggi di nozze
      Soggiorni
  • Idee Regalo
      Regala un viaggio
      Lista Nozze
      Lista Eventi
      Occasioni
  • Cataloghi
  • Blog
Flyout Menu
  • Bontur – Viaggi ed Esperienze Uniche
  • Bontur
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Punti di partenza viaggi
    • Photogallery Bontur – Scopri i Nostri Viaggi
    • FAQ
  • I nostri viaggi
    • Tutti i viaggi
    • Viaggi di 1 giorno
    • Viaggi di 2-5 giorni
    • Viaggi di 6 e più giorni
    • Viaggi nella Natura – Scopri Destinazioni Uniche
    • Eventi e Spettacoli – Vivi Esperienze Uniche
    • Tour Arte e Cultura – Scopri il Mondo con Bontur
    • Viaggi Selezione Bontur
  • Cosa facciamo
    • Viaggi per gruppi
    • Viaggi individuali
    • Viaggi di nozze
    • Soggiorni Bontur – Relax e Comfort Assicurati
  • Idee regalo
    • Regala un Viaggio – Sorprendi con Bontur
    • Lista Nozze Bontur – Viaggi da Sogno per Sposi
    • Lista Eventi – Trova il Tuo Prossimo Viaggio
    • Occasioni
  • Cataloghi Bontur – Scopri le Migliori Offerte
  • Blog

Home | Blog | Rocchetta Mattei

Rocchetta Mattei

ARTE IN VALIGIA

In un’altura, tra il verde dell’Appennino Emiliano, sorge un gioiello architettonico inimitabile: Rocchetta Mattei.

L’opera è stata voluta dal conte Cesare Mattei, che a metà dell’800 fece edificare un castello sui resti dell’antica Rocca Medievale di Savignano. La struttura della roccaforte, dopo varie modifiche desiderate dal conte e dai suoi eredi, è oggi un grandioso labirinto di torri, scalinate monumentali, giardini ricchi di allegorie, eccentriche sale di ricevimento ed eclettiche camere private che si incrociano in un caleidoscopio di stili diversi: dal medievale al rinascimentale, dalle influenze arabe a quelle barocche.

Tra gli ambienti più suggestivi troviamo il Cortile dei Leoni, in stile moresco, ispirato al Cortile dell’Alhambra di Granada. Al centro, la fontana con quattro leoni è circondata da uno splendido portico ricco di stucchi. Al di sopra degli archi, un’iscrizione araba corre su tutti i lati della struttura e le pareti antistanti sono ricoperte da pregiate piastrelle di Siviglia.

Uscendo dal vestibolo della Sala dei Novanta -che deve il suo nome al conte che volle festeggiare qui i suoi novant’anni con ottantanove novantenni- ed oltrepassata la copia ridotta del Portale monumentale di Palazzo d’Accursio a Bologna, si accede alla Cappella, luogo iconico dell’intera costruzione. Progettata ad imitazione della Mezquita di Cordova, la sala mescola sapientemente elementi arabo islamici a quelli della tradizione architettonica medievale italiana. Sul soffitto tele dipinte riproducono intarsi con fioroni dorati di legno e nelle lunette, con una tecnica simil mosaico, si riconoscono alcuni apostoli.

Nella loggia al di sopra dell’altare della Cappella è situata la tomba del conte, un sepolcro monumentale realizzato in splendida maiolica. Sui lati illustra le stelle, classificate secondo le gerarchie astrali del tempo, e due iscrizioni ricordano la grandezza del Creato e dell’Universo rispetto alla fragile natura umana.

In seguito alla costruzione di questa fiabesca dimora, Mattei vi si stabilì in pianta stabile e si dedicò allo studio ed alla divulgazione di una medicina alternativa che battezzò Elettro-omeopatia. Partendo dalle teorie dell’Omeopatia, in seguito ad alcune sperimentazioni, iniziò la produzione di nuovi preparati elettromeopatici in grado di curare ogni tipo di malessere. La “nuova medicina” ebbe molto successo, tanto da far parlare di sé in tutta Europa. L’attività venne portata avanti anche dopo la sua morte dal figlio adottivo e fino al 1959.

L’affascinante ed eccentrica storia di questo tesoro si percepisce forte ancora oggi attraverso i suoi ambienti, i suoi decori e le architetture uniche nel loro genere.

Ti è piaciuto? Condividi l'articolo.
Vedi tutti gli articoli del blog

Noi siamo pronti,
e tu?

Contattaci per maggiori informazioni.

SCRIVICI
Bonaventura Express Srl

C.F. e P.I. 02475260267
SDI G9HZJRW
Capitale sociale: 500.000,00 I.v.
Autorizzazione Prov. Tv prot. 6125 del 06/02/1991 (ex lic Reg. Veneto del 31/01/1984)

  • bonaventuraexpress@legalmail.it
Sede di Badoere

Badoere di Morgano (TV)
Via S. Ambrogio 36

Orari:
lun/ven 9.00/12.30 15.00/18.30
sab 9.00/12.30 (chiuso a luglio e agosto)

  • 0422 838000
  • 3482659589
  • agenzia@bontur.it
  • booking@bontur.it
Sede di Quinto

Quinto di Treviso
via Boiago 2

Orari:
lun/ven 15.00/18.30
sab chiuso

  • 0422 470047
  • 3406191047
  • agquinto@bontur.it
Info
  • Assicurazione annullamento
  • Assicurazione sanitaria
  • Privacy
Assistenza in viaggio h24
Iscriviti alla nostra newsletter!

Per restare sempre aggiornato sulle nostre proposte di viaggio, compila il form di seguito e riceverai le migliori offerte per partire insieme a noi.

ISCRIVITI
Facebook-f Instagram Youtube

© Bonaventura Express S.r.l. Tutti i diritti riservati.

  • Privacy e Cookie Policy

Dove vuoi andare?

Nome
Consenso al trattamento dei dati personali(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti

Inserisci la tua mail nel campo qui sotto e invia.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

MARTEDì 3 DICEMBRE

presenta

Mario Cimarosti, scrittore, viaggiatore, documentarista televisivo e fondatore di Dream-Up, ci accompagnerà in un incredibile viaggio, da Venezia all’Estremo Oriente, lungo la via della seta, trasportandoci in luoghi senza tempo con le sue narrazioni.

Serata culturale gratuita il 3 dicembre presso IN-POINT OSTIGLIA
Via Alcide De Gasperi, 13/15, 31050 Ongarie TV.

*L’iscrizione è obbligatoria.

Iscriviti ora